La pappa al pomodoro: un piatto toscano, povero, semplice, ma buonissimo
16 commenti 16 Difficoltà: facile
preparate il brodo vegetale e tenete da parte. Io l’ho fatto con acqua e il mio dado granulare vegetale homemade. Portate a bollore una casseruola di acqua, incidete i pomodori a croce e tuffateli nell’acqua bollente per 1-2 minuti, poi scolateli, tuffateli in acqua fredda e pelateli. Passate poi i pomodori pelati in un passa verdura e raccogliete la salsa priva di semi. Disponete le fette di pane su una teglia da forno e fatele tostare per 2-3 minuti a […]
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...