Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Brioche all’acqua senza latte e uova.

Di: 88 commenti 88 Difficoltà: facile
Brioche all'acqua

versare nella planetaria, la farina, il lievito a pezzettini, l’acqua, gli zuccheri, il pizzico di sale e gli aromi. Impastare per circa 8-10 minuti a velocità bassa, poi iniziare ad aggiungere un cucchiaino di olio alla volta, versando il successivo solo quando l’impasto avrà assorbito il primo..All’inizio l’impasto farà fatica a incorporare l’olio, quindi ogni volta che mettete dell’olio fermate l’impastatrice e impastate con una mano per farlo amalgamare, poi riprendete a impastare..Portate a incordatura (altri 10 minuti circa)..L’impasto è […]

Paglia di verdure fritte al rosmarino

Di: 20 commenti 20 Difficoltà: facile

lavate tutte le verdure e pelate carote e zucchine. Tagliate le verdure a julienne e immergetele in acqua molto fredda, meglio se in acqua e ghiaccio. Lasciatele riposare e poi sciacquatele spesso fino a quando l’acqua risulterà completamente limpida. Scolate le verdure e asciugatele bene con uno strofinaccio e aiutandovi anche con della carta assorbente. Disponete della carta assorbente su un vassoio capiente. Ponete una pentola do olio fonda e capiente sul fuoco e portate la temperatura a 160°; a […]

Spaghetti con crema di zucchine e anacardi tostati

Di: 15 commenti 15 Difficoltà: facile

tagliate le zucchine a dadini e fatele stufare con un paio di cucchiai di olio in una padella capiente. Le zucchine non devono soffriggere ma cuocersi lentamente e diventare morbide. Se necessario di tanto in tanto aggiungete un goccino di acqua e portate a cottura…Salate e pepate. Prelevate le zucchine e mettetele nel bicchiere del mixer insieme alle foglie di basilico. Frullate il tutto fino a ridurre a una cremina che poi metterete di nuovo nella padella. A questo punto […]

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Di: 25 commenti 25 Difficoltà: facile

Lo so, non è certamente una ricetta originale, però i classici della cucina italiana, quelli che tutti conoscono non sempre sono facili come sembra; fare un aglio olio e peperoncino che si rispetti non è poi così banale, così come non lo è fare una buona pasta col pomodoro, perché gli ingredienti sono quelli, sono pochi e non è che c’è tanto da industriarsi per aggiungere sapore; quello lo devi tirare fuori dai pochi ingredienti che hai e la cottura è fondamentale.
Non so se quello che vi propongo è L’aglio olio e peperoncino da disciplinare, ma è il mio e buono è buono, quindi spero che a qualcuno sarà utile.