Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Panini con fave di cacao e fleur de sel

Di: 18 commenti 18

in un bicchiere versare l’acqua tiepida e scioglieteci il lievito e il malto (o miele o zucchero) e lasciar riposare 5 minuti. Versare la farina nella ciotola dell’impastatrice (o in una ciotola normale se impastate a mano). Trascorsi i 5 minuti versate l’acqua con il lievito sulla farina e impastate finché il composto risulterà liscio, compatto e omogeneo. A questo punto aggiungete il sale e a poco a poco l’olio, attendendo che sia stato incorporato prima di versarne ancora. Portare […]

Marshmallows classici alla vaniglia fatti in casa

Di: 22 commenti 22 Difficoltà: facile

Ingredienti: per una teglia 20×20 (io 16×26)   per la copertura: 60g di zucchero a velo 30g di maizena – A 41/2 fogli di colla di pesce 120ml di acqua fredda -B 150g di zucchero semolato 40+40g di sciroppo di glucosio 60g di acqua 1 pizzico di sale 2 cucchiaini di estratto naturale liquido di vaniglia (o estratto di vaniglia in polvere)   Preparazione: – preparate la copertura setacciando insieme la Maizena e lo zucchero a velo e mettete da […]

Trofie ai friarielli

Di: 15 commenti 15 Difficoltà: facile

portate a ebollizione una pentola con dell’acqua. Pulite bene i friarielli e lavateli sotto acqua fredda corrente. Lasciateli sgocciolare in modo che non rimangano acquosi. In una padella capiente versate 3-4 cucchiai di olio e tre spicchi di aglio sbucciati e tagliati a metà. Soffriggete l’aglio facendo attenzione a non bruciarlo, dopodiché versateci i friarielli e coprite con un coperchio lasciando cuocere a fuoco medio finché i friarielli si saranno un po’ ammorbiditi. A questo punto togliete l’aglio e mescolate […]

Palloncini di pane con sorpresa

Di: 47 commenti 47 Difficoltà: media
palloncini di pane

Buon lunedì e buon inizio settimana…Non vi parlerò del tempo perché ormai mi sento un po’ il Bernacca della situazione o il Giuliacci, per fare un esempio più vicino a noi; ormai l’avete capito che mi girano per l’arrivo dell’autunno, ma me ne devo fare una ragione e attendere che l’entusiasmo per il il Natale che si avvicina cominci a darmi uno scopo per non lamentarmi più delle giornate umide, bige e deprimenti….:) La ricetta di oggi mi piace così tanto che spero piacerà anche a voi.