Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Chana Ki dal, ovvero zuppa di lenticchie gialle spezzate

Di: 14 commenti 14
Chana Ki dal

lasciate le lenticchie in ammollo in acqua fredda per circa 1 ora (facoltativo) e poi sciacquatele sotto l’acqua corrente. In una pentola mettete il pomodoro tagliato in 8 spicchi, tutta l’acqua, l’alga kombu (facoltativa: aiuta a rendere più digeribili i legumi) e le lenticchie scolate. Portate a bollore e poi abbassate la temperatura e lasciate sobbollire semicoperto per 1 ora mescolando di tanto in tanto. Se l’acqua non dovesse bastare aggiungetene un po’ dopo averla portata a bollore. Quando le […]

Purgatorio alla calabrese ovvero corona di pane alle verdure

Di: 18 commenti 18 Difficoltà: facile

Questa ricetta è irresistibile, invitante, fresca ed estiva. Il purgatorio alla calabrese è un modo per mangiare le verdure in maniera appetitosa e leggera.

Per combattere la crisi regalatevi anelli, sì, ma di cipolla! Onion rings are forever!

Di: 32 commenti 32 Difficoltà: facile
Onion rings

Ricetta onion rings mezzo cm di spessore e poi sgranatele in modo da ottenere degli anelli. Setacciate la farina con il lievito e poi prelevatene 62g circa e metteteli in una terrina. Passate gli anelli di cipolla nella farina e mettete da parte. Alla rimanente farina unite le spezie e poi la birra mescolando fino a ottenere una pastella omogenea. Scaldate l’olio e quando raggiungerà circa i 180° cominciate a immergere gli onion rings nella pastella dondolandoli un po’ per far […]

Spaghetti mordi e fuggi con pomodoro fresco e basilico

Di: 6 commenti 6 Difficoltà: facile
Spaghetti mordi e fuggi

lavate bene i pomodori e togliete il picciolo. Mettete a bollire l’acqua per la pasta e quando bollirà, incidete a croce la base dei pomodori, quella opposta al picciolo e poi tuffateli nell’acqua per 30 secondi. Scolateli con un colino tirandoli su dall’acqua. Sbucciateli: una volta scolati la buccia si toglierà senza problemi. Tagliateli in quattro e togliete i semi. Buttate gli spaghetti. Scaldate due o tre cucchiai di olio in una padella e metteteci i due agli sbucciati e […]