Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Chiffon cake salata alla pizzaiola

Di: 13 commenti 13 Difficoltà: facile
chiffon cake salata alla pizzaiola

Preparare la chiffon cake salata è semplice. L’unica cosa di cui dovete munirvi in anticipo è lo stampo chiffon cake, in questo caso quello piccolo da 18cm di diametro, poi potete partire!   Portate il forno a 160° e sistemate una teglia sul primo ripiano dal basso. Dividete i tuorli dagli albumi. In un terrina setacciate la farina e il lievito per dolci.  Aggiungete quindi l’acqua, l’olio di arachidi, i tuorli, il parmigiano reggiano, il sale e il pizzico di […]

Vellutata di asparagi light

Di: 8 commenti 8 Difficoltà: facile
vellutata di asparagi

Vellutata di asparagi o crema di asparagi? ho sempre avuto il dubbio e per fugarlo, oggi ho cercato quale fosse la differenza che magari chiarirà le idee anche a voi.
Dunque, si definisce vellutata una preparazione composta da due, massimo 3 verdure, a cui eventualmente si possono aggiungere panna da cucina o tuorli d’uovo per legare gli ingredienti e aumentare la sensazione di cremosità (ma io spesso trovo che se ne possa fare a meno risparmiando calorie senza pregiudicare la cremosità della vellutata).

Di definisce crema invece un composto a base di una sola verdura, che viene poi frullata e legata con latte e/o farina di riso.
Chiarito a me stessa e a voi questo dubbio amletico, posso con tranquillità affermare che quella di cui vi sto per mostrare la ricetta è a pieno titolo una vellutata di asparagi! E che nessuno osi metterlo in dubbio… Ahahah

Melanzane grigliate: come cucinarle al meglio

Di: 10 commenti 10 Difficoltà: facile
melanzane grigliate

Le melanzane grigliate o melanzane arrostite sono un contorno di verdura gustoso e veloce da preparare. Le melanzane grigliate inoltre si prestano ad essere utilizzate in moltissimi modi.
Potete farci degli involtini di melanzane grigliate oppure potete utilizzare le melanzane grigliate per fare una parmigiana di melanzane light; potete utilizzarle per arricchire una pizza oppure come contorno per accompagnare una grigliata di carne. Infine sono buone anche per condire la pasta o magari un cous cous.

Sembra banale postare la ricetta delle melanzane alla griglia, ma tutto sommato, le cose più semplici, come il sugo al pomodoro, sono quelle più difficili da fare bene. Non è semplice arrostire bene le melanzane senza alcune accortezze. Le melanzane non devono seccarsi troppo e devono rimanere succose.

Cracker di semi 😋 facili veloci e buonissimi

Di: 18 commenti 18 Difficoltà: facile
cracker di semi

Attualmente i nutrizionisti hanno riscoperto il valore dei semi nell’alimentazione e li includono nella “dieta” o meglio nelle indicazioni alimentari insieme a legumi ne cereali. I semi in effetti, un po’ come i germogli contengono in maniera concentrata quelli che sono i nutrienti necessari alla pianta una volta cresciuta.
Ciascun seme poi ha le sue caratteristiche e le sue proprietà. I semi di lino, ma un po’ tutti i semi, sono ricchi di omega 3 ed aiutano quindi a mantenere pulite le arterie dal colesterolo; gli omega 3 vegetali sono meno assimilati dall’organismo umano rispetto a quelli del pesce, ma aiutano comunque.
Il sesamo è ricco di calcio e di acido folico, i semi di girasole sono ricchi di vitamine del gruppo B e di vitamina E, ma anche di omega 3.
I semi di chia sono ricchissimi di calcio, omega 3 ed omega 6.

Mangiare una piccola dose di semi ogni giorno può aiutare l’intestino e in generale essere molto salutare. Quale modo migliore allora se non farci dei gustosissimi cracker da sgranocchiare a merenda?

La ricetta è di Donna Hay ed è tratta dal libro Life in Balance