Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Maionese di soia vegana ovvero finta maionese senza uova

Di: 8 commenti 8 Difficoltà: facile
maionese vegana di soia

Non sono vegetariana, non sono vegana, ma sono curiosa. E’ per questo che ultimamente, complice anche il caldo che mi fa propendere per ricette veloci, mi sono data alla sperimentazione di ricette di maionese alternative. I puristi obietteranno che una maionese senza uova, non è una maionese. Chiamatela allora finta maionese, ma di per sè la maionese è una emulsione tra una parte oleosa e una acquosa e dunque anche se fatta con del latte di soia a mio avviso può essere chiamata maionese di soia.

Comunque vogliate chiamarla, rimarrete stupiti da quanto sia veramente simile alla maionese con le uova! Io mi aspettavo un sapore un po’ farlocco e fagioloso e invece…

Mousse al cioccolato e avocado

Di: 8 commenti 8 Difficoltà: facile
Mousse cioccolato e avocado

Per il ciclo ricette con l’avocado eccomi di nuovo qua dopo un nuovo esperimento con questo versatile frutto: la volta precedente è stata quella della maionese di avocado vegan, mentre questa volta ho voluto provare una mousse di avocado dolce. Ne avevo sentito parlare e su internet esistono diverse versioni di questa mousse vegan, ma io dopo essermi persa nel mare magnum degli ingredienti e delle ricette altrui, alla fine ho optato per una versione della mousse con avocado fai da me.

Spero che questa mia versione vi piaccia…All’inizo quando l’ho assaggiata ho storto un po’ il naso, ma poi il palato si è abituato al sapore e giorno per giono me ne sono mangiata un po’ per colazione e di tanto in tanto qualche cucchiaino a merenda.

Maionese di avocado

Di: 11 commenti 11 Difficoltà: facile
maionese vegana di avocado

L’avocado è uno di quei frutti che se non lo conosci ti lascia perplesso. Lo vedi, ha la forma di una pera o di un mango, a seconda che sia africano o sudamericano, ha quella pelle ruvidona verde scuro e se non sai cosa prepararci, succede che lo lasci lì dov’è. Se però un giorno te lo porti a casa e provi a farci qualcosa, a quel punto non lo molli più: per la sua burrosa e verde perfezione, per quel suo nocciolone meraviglioso (lo so, non sono normale, ma a me il nocciolo dell’avocado fa impazzire, così sferico e compatto, liscio e coriaceo), il suo meraviglioso colore e quel suo sapore poco deciso, ma comunque di carattere.

La ribollita toscana

Di: 11 commenti 11 Difficoltà: facile
Ribollita toscana

La sera prima, sciacquate i fagioli e metteteli a bagno in abbondate acqua fino al giorno seguente. Il giorno seguente, portate a bollore 2-2,5l di acqua; versateci i fagioli dopo averli scolati e cuocete per circa 40 minuti 1 ora. Devono essere cotti, ma non spappolati. Mettete i fagioli con la loro acqua da parte. Mentre i fagioli cuociono, lavate e pulite il cavolo nero, il porro, la bietola e la verza e tagliate tutto a piccoli pezzetti. Mettete in […]