Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Ragù: lo famo strano, ovvero ragù di seitan

Di: 24 commenti 24 Difficoltà: facile
Ragù di seitan

preparazione del ragù di seitan tritate grossolanamente il seitan con un mixer (meglio ancora se avete un tritacarne). Tritate la cipolla, la carota e il sedano e mettete a soffriggere in una casseruola antiaderente con l’olio extravergine. Quando la cipolla, il sedano e la carota saranno ammorbiditi e soffritti, aggiungete il seitan, l’alloro e lasciate insaporire. Sfumate con vino bianco secco e salsa di soia e lasciate evaporare, poi unite la polpa di pomodoro, il dado granulare fatto in casa o […]

Seitan homemade e cotolette di seitan alla palermitana

Di: 23 commenti 23 Difficoltà: media
Seitan homemade

SEITAN HOMEMADE   Ingredienti: 1,5kg di farina Manitoba 900/950g di acqua fredda per il brodo: 1 carota 1 gambo di sedano 1 cipolla 5cm di alga Kombu (facoltativa; si trova nei negozi bio tipo Naturasì) 100ml di salsa di soia o Tamari sale (se necessario) 1-2 cucchiaini di dado granulare vegetale fatto in casa   Preparazione: preparate il brodo vegetale facendo bollire gli ingredienti tutti insieme. Impastate la farina con l’acqua fino a ottenere un composto liscio, omogeneo e non […]

Fossili di patate e aneto e ben arrivato Woody!

Di: 34 commenti 34
Fossili di patate

  Come preparare i fossili di patate e aneto lavate la patata e sbucciatela. Tagliatela a fette sottilissime (devono essere trasparenti!) e asciugate ogni fetta sulla carta assorbente. Adagiate un ciuffetto di aneto o finocchietto su una fetta, coprite con l’altra fetta e coprendo con carta assorbente premete forte in modo da far aderire le due parti di patata e sigillarle. Adagiate mano a mano i “fossili” di patata su una teglia coperta di carta forno e spennellateli con dell’olio […]

Tempura di zucchine ed erbe aromatiche

Di: 29 commenti 29 Difficoltà: facile

TEMPURA DI ZUCCHINE ED ERBE AROMATICHE   Ingredienti: per due persone   per la pastella: 200ml di acqua frizzante freddissima (con l’aggiunta di ghiaccio e tenuta in frigo fino al momento di utilizzarla) 100g di farina 00   per la tempura: 1 zucchina 8 foglie di salvia 6 rametti di rosmarino teneri (meglio i rametti giovani) 1l di olio di arachidi   Gli “ingredienti” fondamentali per una buona tempura sono: – usare acqua frizzante freddissima – mescolare poco la farina […]