Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Maionese di avocado

Di: 11 commenti 11 Difficoltà: facile
maionese vegana di avocado

L’avocado è uno di quei frutti che se non lo conosci ti lascia perplesso. Lo vedi, ha la forma di una pera o di un mango, a seconda che sia africano o sudamericano, ha quella pelle ruvidona verde scuro e se non sai cosa prepararci, succede che lo lasci lì dov’è. Se però un giorno te lo porti a casa e provi a farci qualcosa, a quel punto non lo molli più: per la sua burrosa e verde perfezione, per quel suo nocciolone meraviglioso (lo so, non sono normale, ma a me il nocciolo dell’avocado fa impazzire, così sferico e compatto, liscio e coriaceo), il suo meraviglioso colore e quel suo sapore poco deciso, ma comunque di carattere.

Spaghetti di farro con pomodorini caramellati o confit in padella

Di: un commento 1 Difficoltà: facile
spaghetti di farro con pomodorini caramellati

Se siete alla ricerca di un pasta gustosa, genuina, estiva e veloce da preparare, questa è la ricetta che fa per voi. Solitamente i pomodori confit o pomodori caramellati si preparano al forno con una cottura molto lenta a 100° e non di più e vengono conditi con zucchero o zucchero di canna, sale, aglio e erbe aromatiche a piacere tra rosmarino, timo, origano. I pomodori devono asciugarsi lentamente in modo tale che il gusto si concentri.
Io invece ho voluto preparare i pomodori caramellati in padella. Il procedimento è veloce e il gusto altrettanto intenso.

Purè di topinambur con julienne di carciofi fritti

Di: 7 commenti 7 Difficoltà: facile
purè di topinambur con carciofi fritti

Lavate bene i topinambur e posizionateli in una casseruola. Copriteli abbondantemente con acqua fredda, aggiungete del sale grosso e cuocete finché i topinambur saranno ben cotti. Inserendo una forchetta all’interno non dovrà fare resistenza. Meglio che siano troppo cotti che troppo poco. Ci vorranno all’incirca 40 minuti ma dipende dalle dimensioni dei tuberi.   Una volta cotti pelate i topinambur e schiacciateli con lo schiacciapatate; non ho provato a schiacciarli con la buccia come si fa per la patata (nel caso della […]

La ribollita toscana

Di: 11 commenti 11 Difficoltà: facile
Ribollita toscana

La sera prima, sciacquate i fagioli e metteteli a bagno in abbondate acqua fino al giorno seguente. Il giorno seguente, portate a bollore 2-2,5l di acqua; versateci i fagioli dopo averli scolati e cuocete per circa 40 minuti 1 ora. Devono essere cotti, ma non spappolati. Mettete i fagioli con la loro acqua da parte. Mentre i fagioli cuociono, lavate e pulite il cavolo nero, il porro, la bietola e la verza e tagliate tutto a piccoli pezzetti. Mettete in […]