Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Mezzi paccheri con melanzane fritte e dadolata di pomodori

Di: 3 commenti 3 Difficoltà: facile
Bacchette di melanzana fritte

per preparare  i mezzi paccheri con melanzane fritte e pomodorini freschi, portate a bollore una casseruola con dell’acqua. Scaldate in un piccolo pentolino tre dita di olio di arachidi.  Tagliate le melanzane a striscioline sottili di circa 4cm di lunghezza e 4mm di spessore e passatele nella farina; scuotete accuratamente le melanzane per eliminare la farina in eccesso.  Friggete le bacchette di melanzana un poco alla volta finché saranno ben dorate e croccanti. Scolatele bene e adagiatele su un piatto coperto di […]

Gazpacho de fresa ed è subito Spagna!

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: facile
gazpacho de fresa

preparare il gazpacho de fresa è davvero semplicissimo. Tagliate i pomodori, il peperone verde e quello rosso e il cetriolo a pezzi e metteteli in un recipiente capiente insieme all’aglio. Unite la mollica di pane, poi irrorate con acqua, aceto e olio. Salate e mescolate bene. Coprite il recipiente con la pellicola e riponete in frigo per minimo 8 ore. Trascorso il tempo di riposo, unite le fragole e trasferite il tutto in un mixer potente. Attivate il mixer e […]

Brodo di croste di parmigiano: modalità riciclo on!

Di: 14 commenti 14 Difficoltà: facile
Brodo di croste di parmigiano

pulite accuratamente le croste di parmigiano sotto l’acqua corrente; grattate via lo strato superficiale della crosta stampata (in modo da togliere la parte grassa superficiale che è stata a contatto con l’esterno) aiutandovi con una grattugia e/o con un coltello seghettato.   Cottura del brodo di croste di parmigiano: Mettete le croste in una casseruola capiente e copritele con l’acqua. Portate a bollore, poi abbassate la fiamma in modo che l’acqua sobbolla; cuocete per circa 1 ora e 1/2- 2 ore, […]

Hummus: ricetta base classica (Hummus bi tahini)

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: facile
Hummus di ceci

  Hummus di ceci ricetta mettete a bagno i ceci dalla sera prima con il doppio del loro volume di acqua fredda e aggiungete il bicarbonato. Il giorno seguente, scolate bene i ceci e sciacquateli molto accuratamente per 5-10 minuti sotto l’acqua corrente. Mettete i ceci in una capiente casseruola piena di acqua fredda e portate a bollore.   A questo punto abbassate la temperatura; fate sobbollire per circa 1 ora finché i ceci saranno morbidi ma non spappolati. Dovreste […]