Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Parmigiane di melanzane light monoporzione

Di: 14 commenti 14 Difficoltà: facile
Melanzane alla parmigiana light

Le padelle in questione sono le padelle della linea pietra Viva e permettono di cucinare senza aggiunta di grassi grazie al rivestimento in Magma-tech rinforzato con l’aggiunta di particelle  minerali che le rende anche più resistenti ai graffi. Le pentole sono inoltre impilabili e occupano poco spazio grazie al fatto che il manico è removibile; questa particolarità le rende anche adatte all’uso in forno e questo permette di usarle per preparazioni particolari. Io ci ho fatto una parmigiana di melanzane […]

Ragù: lo famo strano, ovvero ragù di seitan

Di: 24 commenti 24 Difficoltà: facile
Ragù di seitan

preparazione del ragù di seitan tritate grossolanamente il seitan con un mixer (meglio ancora se avete un tritacarne). Tritate la cipolla, la carota e il sedano e mettete a soffriggere in una casseruola antiaderente con l’olio extravergine. Quando la cipolla, il sedano e la carota saranno ammorbiditi e soffritti, aggiungete il seitan, l’alloro e lasciate insaporire. Sfumate con vino bianco secco e salsa di soia e lasciate evaporare, poi unite la polpa di pomodoro, il dado granulare fatto in casa o […]

Seitan homemade e cotolette di seitan alla palermitana

Di: 23 commenti 23 Difficoltà: media
Seitan homemade

SEITAN HOMEMADE   Ingredienti: 1,5kg di farina Manitoba 900/950g di acqua fredda per il brodo: 1 carota 1 gambo di sedano 1 cipolla 5cm di alga Kombu (facoltativa; si trova nei negozi bio tipo Naturasì) 100ml di salsa di soia o Tamari sale (se necessario) 1-2 cucchiaini di dado granulare vegetale fatto in casa   Preparazione: preparate il brodo vegetale facendo bollire gli ingredienti tutti insieme. Impastate la farina con l’acqua fino a ottenere un composto liscio, omogeneo e non […]

Gnocchi all’acqua al pomodoro e mozzarella

Di: 18 commenti 18 Difficoltà: facile
Gnocchi all'acqua

in una casseruola di dimensione medio piccola, portate a bollore dell’acqua dopo averla salata. Appena bolle, spegnete il fuoco e versate la farina tutta in una volta, mescolando velocemente con un cucchiaio di legno in modo da far amalgamare alla meglio il composto. Versate il tutto su un piano di lavoro. Lasciate raffreddare un paio di minuti, poi, facendo attenzione, lavorate con le mani fino a formare una palla omogenea. Tagliate un pezzetto di impasto e formate un cordoncino di […]