Insalata melone, feta e rucola
2 commenti 2 Difficoltà: facile
Sulle note dei Righeira, l’estate sta finendo, sebbene per ora qui a Bologna le temperature siano ancora luciferine. L’umidità è un po’ calata e ora non possiamo più competere caparbiamente con quella della foresta pluviale, ma io galleggio ancora in un universo parallelo fiaccata da un Luglio e da un Agosto davvero allucinanti.
Quest’anno il caldo l’ho sofferto davvero tanto. Sarà l’età che avanza e i 48 che mi avvicinano alla menopausa, forse. Sarà, ma quest’anno ho rischiato l’autocombustione e non è nemmeno stata una grande estate. I giorni si sono avvicendati lenti e stanchi senza un guizzo di gioia, senza sorprese, senza entusiasmo e non so come affronterò l’autunno senza l’abbrivio di un’estate rinfrancante.
Quest’estate ho anche cucinato poco fatta eccezione per qualche focaccia barese.
Quindi torno in carreggiata proponendovi una insalata particolare, molto estiva. Non è tardi per farla. Le temperature la rendono ancora adatta. L’insalata di melone, feta e rucola si prepara in quattr’e quattr’otto. E’ semplice e sfiziosa . A noi è piaciuta tanto tanto. Al posto della rucola, se non vi piace, potete mettere basilico, oppure menta.
Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate.
- Commenti Recenti -
Sì, però lo stampo in silicone prevede poi la cottura in forno. Su quella non so darti indicazioni perchè non ho mai cotto i waffle al forno. Però secondo me se cerchi su inter...
Ciao Teresa, lo stampo è da 22 cm di diametro (bordo interno). Scusa ma inizialmente ero meno precisa nelle ricette....
in merito alla ricetta waffle chiedevo un parere sull'utilizzo dello stampo in silicone in alternativa alla piastra. ti ringrazio...
Ciao, potrei sapere il diametro dello stampo? Grazie...
Sai che non conosco i cracker di seppia? Li hai mangiati in un ristorante cinese?...
Ciao Cristina, scusa se ti rispondo dopo tanto, ma sono stata un po' in giro e non ho avuto modo di controllare il blog prima. Ti ringrazio moltissimo per quello che mi scrivi. Mi ...
Ciao Clio, il problema è che il tempo in cui l'impasto riposa in frigo serve a farlo maturare. Puoi provare, naturalmente riducendo le ore di lievitazione a tenerlo fuori frigo, p...
Salve Rosa, scusi il ritardo, ma sono stata via e non ho avuto modo di rispondere prima. Può mettere miele nella stessa quantità del glucosio, però il miele ha un suo gusto che ...