Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Vellutata di cavolfiore arrostito

Di: 15 commenti 15

Buon lunedì..Il Natale si avvicina e ormai ho già fatto tanti panettoni e alcuni li farò in questi giorni da portare ad Ancona ai miei parenti. Ma siccome è un periodo che pubblico continuamente dei lievitati, questa volta voglio interrompere il trend pubblicando una ricetta che mi ha davvero sorpreso per la bontà…A una prima impressione forse l’idea che sia di cavolfiore può non suscitare entusiasmo, ma vi assicuro che è davvero saporita, gustosa e non ultimo, che non guasta, sana! E’ l’ideale per le giornate invernali fredde da gustare con dei crostini di pane abbrustolito e un giro d’olio!
Che ne dite? La proverete?

Torta ricotta mele e uvetta (senza olio e burro)

Di: 41 commenti 41 Difficoltà: facile

portate il forno a 180°. Sbucciate le mele e toglietegli il torsolo, tagliatele in quattro spicchi, poi dividete gli spicchi a metà per il lungo e tagliate a fettine di circa 2-3mm. Raccoglietele in una ciotola con il succo di limone e l’uvetta. Montate la ricotta con lo zucchero, poi aggiungete i tuorli, uno alla volta continuando a montare.  Unite la farina setacciata con lievito e frumina, un pizzico di sale, la cannella  e la buccia di limone. Mescolate bene, poi […]

Cake salato al latte fermentato (senza olio e burro)

Di: 12 commenti 12 Difficoltà: facile

con una frusta mescolate il latte fermentato con l’uovo fino a farlo diventare schiumoso. Aggiungete al composto ler’be cipollina tritata grossolanamente e il sale. Setacciate la farina con il lievito e unitelo al composto con l’uovo un cucchiaio alla volta mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Imburrate lo stampo da plumcake (ne ho usato uno usa e getta delle dimensioni riportate sopra) e versateci il sesamo scuotendo e roteando lo stampo in modo che i semi aderiscano alle pareti imburrate. […]

Pizza ad alta idratazione e maturazione lenta (24h)

Di: 37 commenti 37 Difficoltà: media

il giorno prima intorno alle ore 18, sciogliete il lievito nell’acqua e versatelo nell’impastatrice insieme a 3/4 della farina. Avviate l’impastatrice con il gancio a foglia e impastate a velocità bassa. Quando avrete ottenuto una crema liscia, aggiungete il sale e la restante farina e impastate per 4 minuti circa. Aumentate ora la velocità (1,5 nel Ken e 2 nel KitchenAid) e portate l’impasto a incordatura (ci vorranno 15-20 minuti circa.; l’impasto dovrà risultate semi lucido, elastico e liscio e […]