Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Pull-apart bread con pomodori secchi, erba cipollina e pinoli

Di: 29 commenti 29 Difficoltà: media

Pull-apart bread con pomodori secchi, erba cipollina e pinoli (Scroll for the english version)   Ingredienti per l’impasto: per uno stampo da plumcake da 25x10x7h   250-300ml di latte 5g di malto di grano o d’orzo 10g di lievito di birra fresco 375g farina 0 (io la Simec per pizza che si trova al Dico) 7g di sale 25g di burro morbido   per il ripieno: 15g di burro fuso 1 manciata di pinoli 6-8 pomodori secchi a pezzettini 1 […]

Trofie ai friarielli

Di: 15 commenti 15 Difficoltà: facile

portate a ebollizione una pentola con dell’acqua. Pulite bene i friarielli e lavateli sotto acqua fredda corrente. Lasciateli sgocciolare in modo che non rimangano acquosi. In una padella capiente versate 3-4 cucchiai di olio e tre spicchi di aglio sbucciati e tagliati a metà. Soffriggete l’aglio facendo attenzione a non bruciarlo, dopodiché versateci i friarielli e coprite con un coperchio lasciando cuocere a fuoco medio finché i friarielli si saranno un po’ ammorbiditi. A questo punto togliete l’aglio e mescolate […]

Tarte ai cipollotti, pepe, mozzarella e pasta sfoglia fatta in casa

Di: 25 commenti 25
Tarte ai cipollotti

preparate la pasta sfoglia seguendo la mia ricetta qui, dopodiché disponetela su una teglia coperta di carta forno e con un coltello incidete un rettangolo lungo il perimetro della pasta ma senza tagliarla a 1cm circa dal bordo esterno ricavando una sorta di cornice. Bucherellate la parte interna al riquadro appena fatto con i rebbi della forchetta, dopodiché lavate e tagliate i cipollotti della lunghezza giusta perché possano essere disposti all’interno della cornice, tagliatele a metà nel senso della lunghezza  […]

Palloncini di pane con sorpresa

Di: 47 commenti 47 Difficoltà: media
palloncini di pane

Buon lunedì e buon inizio settimana…Non vi parlerò del tempo perché ormai mi sento un po’ il Bernacca della situazione o il Giuliacci, per fare un esempio più vicino a noi; ormai l’avete capito che mi girano per l’arrivo dell’autunno, ma me ne devo fare una ragione e attendere che l’entusiasmo per il il Natale che si avvicina cominci a darmi uno scopo per non lamentarmi più delle giornate umide, bige e deprimenti….:) La ricetta di oggi mi piace così tanto che spero piacerà anche a voi.