Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Insalata di ceci estiva con pomodorini confit e melanzane

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
insalata di ceci estiva

L’estate bolognese procede con il suo carico di afa e di mettersi ai fornelli tanta voglia non ne ho, ma ogni tanto mi piace sperimentare piatti freddi che includano legumi e cereali per fare il pieno di fibre, sali minerali e vitamine.

Mi sono imbattuta nella ricetta dell’insalata di farro e ceci di Jul’s e subito l’ho voluta provare perchè mi ispirava davvero tanto e da quando l’ho provata l’ho rifatta diverse volte perchè è piaciuta tanto sia a me che a mio marito. Io ho apportato qualche modifica, ma in linea di massimo la ricetta è la stessa. Non è velocissima, ma nella ricetta vi darò alcune dritte per accorciare un po’ i tempi nel caso voleste una versione un po’ più veloce.

Parmigiana di melanzane in vasocottura

Di: 0 Difficoltà: facile
parmigiana di melanzane in vasocottura

Una tecnica, quella della vasocottura che è davvero eccezionale, permette di ottenere pietanza saporite usando pochi grassi e cuocendo 1 porzione in soli 6 minuti! Inoltre, i piatti cuocendo in un vasetto che nei 6 minuti di cottura va sottovuoto, possono essere conservati in frigorifero per due settimane! Per mangiarli caldi poi è sufficiente rimettere il vasetto al microonde. In questo modo si possono preparare tanti piatti e conservarli in frigo per avere qualcosa di pronto ogni volta che lo vogliamo.

Sul blog trovate altre ricette con questa tecnica di cottura di cui metterò i link a fondo post; quella che vi presento oggi è la parmigiana di melanzane in vasocottura. Io la preparo light, utilizzando le melanzane a crudo e viene molto buona comunque, ma voi siete liberi di friggere o arrostire le melanzane anticipatamente per poi comporre la parmigiana e terminare la cottura al microonde.

Cannelloni ai peperoni e ricotta

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: facile
cannelloni ai peperoni e ricotta

Preparare i cannelloni ai peperoni e ricotta, è molto più semplice e veloce di quello che si possa immaginare. Per prima cosa dovete cuocere i peperoni. Tritate finemente una cipolla dorata. Tagliate i peperoni a striscioline di 2-3cm. In una padella capiente versate 4 cucchiai di olio extravergine e la cipolla. Fare rosolare la cipolla, dopodiché unite i peperoni, salate e cuocete i peperoni mescolando spesso fino a quando saranno ammorbiditi e cremosi. Di tanto in tanto se necessario aggiungete […]

Acquacotta: la tradizionale zuppa maremmana

Di: 6 commenti 6 Difficoltà: facile
acquacotta maremmana

Come preparare l’acquacotta (o acqua cotta) Preparare l’acquacotta richiede tempo, ma realizzarla è quanto di più semplice esista;  mentre la zuppa cuoce potete fare tranquillamente altro senza rischiare che si bruci. Iniziate rimuovendo dai gambi di sedano i filamenti duri e poi lavateli e tagliateli a dadini. Pelate la cipolla e tagliate anch’essa a dadini. Scolate e schiacciate i pelati con i rebbi della forchetta. In una casseruola, meglio se di ghisa o di ceramica, versate due cucchiai abbondanti di […]